Nella fase di pre allestimento, quindi nel momento dell’acquisto dell’attrezzatura che sarà necessaria per realizzare il vostro acquario, sicuramente vi imbatterete anche nel valutare lo strumento che vi assicurerà una certa temperatura costante in vasca. Questo elemento viene chiamato termoriscaldatore e normalmente viene dato in dotazione insieme al filtro dell’acquario che acquistate. In questo caso onestamente non valgono tutte le accortezze di valutazione che vi ho consigliato per il reparto luci e per il filtro, ma di solito vengono venduti strumenti abbastanza funzionali allo scopo. L’unica accortezza che dovete avere è quella di verificare la potenza in watt dello strumento in questione rispetto alla grandezza della vasca che volete allestire. Appare ovvio che utilizzare un termoriscaldatore di 25 watt in un acquario di 200 litri non assicurerà mai la costanza della temperatura prescelta in maniera ottimale. Per questo scopo è necessaria una potenza di 300 watt. Al di là di queste discussioni tecniche, come anticipato, nella totalità dei casi il termoriscaldatore che acquisterete sarà già relazionato alla capacità del vostro acquario, quindi sotto questo punto di vista dovreste non aver problemi. Questo non vuol dire che non ci sia ampia possibilità di scelta anche in questo settore.
Esistono sicuramente termoriscaldatori più efficienti ed altri meno, alcuni più discreti in fatto di dimensioni ed invadenza in vasca, ed altri più grossolani. Alcuni poi hanno la possibilità di scelta diversa nella gradazione da selezionare, altri invece procedono per scale meno precise. Ad esempio in alcuni si passa dalla gradazione di ogni due gradi, non potendo ad esempio scegliere 25 gradi perché il salto da 24 è direttamente 26, mentre in altri questa selezione risulta possibile. L’efficienza di cui si parla consiste essenzialmente nel riscaldare l’acqua nel modo più veloce possibile in modo da mantenere costante il valore impostato senza bruschi cambiamenti e soprattutto senza creare zone più calde e più fredde nel vostro acquario. Cosa che genera tutta una serie di stress termici ai vostri pesci, ma anche alle vostre piante.
- 【Specifica】 Riscaldatore acquario da 50W, 20 * 2,5 cm, adatto per serbatoio da 15L-55L, adatto anche per acqua salata e acqua dolce.
- 【Regolabile e preciso】La temperatura è regolabile e l'intervallo di regolazione è compreso tra 20 ° C e 34 ° C (68 ° F-93 ° F). Viene fornito un termometro gratuito e la temperatura in tempo reale può essere misurata attaccandola all'acquario.
- 【Sicuro】 Il riscaldatore dell'acquario è realizzato in vetro al quarzo spesso 2 mm, il 33% più spesso del normale vetro, antideflagrante, non facile da decifrare, molto sicuro per persone e animali.
- 【Stabile e praticabile】Questo riscaldatore per acquari ha un bell'aspetto e una lunghezza ridotta, che può far risparmiare più spazio ai tuoi pesci. Adottando un telaio in ceramica elettrica multi-ramo del filo riscaldante a 8 slot, ha un migliore effetto di dissipazione del calore e una maggiore durata.
- 【La confezione include】 Riscaldatore per acquario da 50W * 1, adesivo per termometro * 1, ventosa * 3. Fornisci una garanzia di 12 mesi, se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci.
- Riscaldamento per acquario 200 W: il riscaldamento per acquario adotta il cavo standard europeo, la potenza di funzionamento è di 200 W, la dimensione della barra riscaldante è di 2,5 x 29,5 cm, cavo di alimentazione 0,9 m, dimensioni ridotte, lascia più spazio per pesci e piante. Adatto per un serbatoio dell'acqua da 200 litri.
- Materiale di alta qualità: il riscaldatore per acquario è composto da componenti impermeabili e vetro di quarzo spesso. Il materiale è delicato e lucido, infrangibile e durevole, e i componenti interni sono chiaramente visibili. Crea un ambiente di vita caldo per i pesci nel serbatoio.
- Temperatura costante regolabile: la barra riscaldante per acquario utilizza un filo riscaldante ad alta resistenza per mantenere una temperatura costante e la parte superiore è dotata di una manopola regolabile. Questo riscaldamento per acquari con temperatura regolabile da 20 a 34 °C. Si accende o si spegne automaticamente dopo aver impostato la temperatura desiderata, non è necessaria alcuna impostazione aggiuntiva.
- Facile installazione: è possibile installarlo con 2 potenti ventose in qualsiasi angolazione. Assicurarsi solo che sia completamente immerso nell'acqua. È possibile scegliere in base all'altezza del serbatoio dell'acqua e alla lunghezza del cavo di alimentazione. Utilizzare sulla barra riscaldante.
- Scena applicabile: questa barra riscaldante per acquario da 200 l è un riscaldamento sicuro e durevole, che può riscaldare l'acquario e mantenere un ambiente di temperatura costante per i pesci. È possibile adattarlo all'ambiente e alla temperatura del serbatoio dell'acqua, adatto per scene come acquari o acquari.
- ⭐Risparmio di energia elettrica: lo spegnimento e l'accensione automatica dipendono dalla temperatura🌍Il riscaldamento riscalda più precisamente nell'acqua circolante, la posizione migliore è all'uscita dell'acqua.
- ⭐Regolabile e visualizzazione della temperatura🍀
- ⭐Spegnimento ed errore di visualizzazione quando si è collegati all'acqua💧
- ⭐Piccolo: le dimensioni sono piccole, lascia più spazio per i tuoi pesci e piante🍄
- ⭐Specificato: la temperatura è controllata pre-necessariamente, alta qualità,Se la temperatura impostata è di dieci gradi superiore alla temperatura ambiente, scegli una dimensione maggiore🌱
- Materiale di alta qualità: la barra riscaldante per acquario è composta da componenti impermeabili e vetro al quarzo ispessito. Il materiale è delicato e lucido, infrangibile e durevole, e i componenti interni sono chiaramente visibili. La spia "on" al centro consente di vedere chiaramente se il prodotto funziona correttamente e crea un ambiente di vita caldo per i pesci nel serbatoio.
- 【Temperatura costante regolabile】 La barra riscaldante per acquario utilizza un filo riscaldante ad alta resistenza per mantenere una temperatura costante e la parte superiore è dotata di una manopola regolabile. È possibile adattarla all'ambiente e alla temperatura del serbatoio dell'acqua, l'intervallo di temperatura è di 20-34 gradi.
- Facile da usare: facile da installare e da usare. Tubo in vetro al quarzo resistente alle alte temperature, a prova di esplosione, con indicatore di temperatura, alta sicurezza.
- Forte stabilità: protezione impermeabile a doppio strato, design completamente sommergibile, può mantenere la temperatura impostata con precisione.
- Attenzione: dopo aver ricevuto il prodotto, poiché si tratta di un prodotto in vetro, è necessario verificare prima se il vetro è danneggiato. Dopo che non è danneggiato, il prodotto deve essere lasciato senza corrente e immerso in acqua per 24 ore per osservare se l'acqua penetra nel vetro, questo indica che il prodotto non è danneggiato. In caso di penetrazione dell'acqua, si prega di contattarci per la sostituzione per garantire la sicurezza.
- 【Dimensioni super mini, 50 Watt per 40 litri】Il riscaldatore per acquari YukiHalu 50W è progettato per mini acquario sotto i 40 litri. Design compatto, occupa meno spazio e facile da nascondere nell'acquario. La temperatura può essere regolata con precisione da 18 a 34°C. Questo riscaldatore adatto sia per acqua salata che dolce.
- 【Temperatura costante automatica con precisione di 0,5°C】Grazie all'avanzata tecnologia di conversione della frequenza intelligente, la frequenza di lavoro del riscaldatore verrà modificata in base alla variazione di temperatura, e il riscaldamento si interrompe automaticamente al raggiungimento della temperatura impostata. Rispetto al riscaldatore tradizionale, questa nuova tecnologia ridurrà del 49% la bolletta dell'elettricità per te.
- 【Protezione da surriscaldamento, mancanza di protezione dall'acqua】L'alimentazione verrà interrotta e smetterà di riscaldarsi automaticamente se il riscaldatore è fuori dall'acqua o si surriscalda. Evita di cuocere il pesce. 30 giorni di rimborso completo, 12 mesi di garanzia.
- 【Regolatore di temperatura esterno, non bagnarsi mai le mani】Usa un controller esterno per impostare la temperatura invece di immergere le mani nell'acqua per ruotare il quadrante. Non bagnare mai le mani o contaminare il serbatoio. Ventose robuste, facili da installare.
- 【Termometro incorporato, Impostazione memorizzata】Dual built-in temperature sensor. la temperatura dell'acqua verrà visualizzata in tempo reale sul termoregolatore esterno. Non c'è bisogno di altri termometri per acquari. Il riscaldatore ricorderà l'impostazione della temperatura, non è necessario ripristinare la temperatura dopo lo spegnimento.
- Mimetismo perfetto grazie all'elegante decoro si integra con la flora acquatica
- Affidabilità e precisione assicurate da una costruzione innovativa e un processo produttivo con rigorosi controlli automatici
- Facilissimo da impostare grazie alla comoda scala di temperatura graduata
- Ad elevato scambio termico per un veloce raggiungimento della temperatura impostata
- Per acquari di acqua dolce e marini - dotato di supporto con ventose
- 【Riscaldamento efficiente】 Il riscaldatore per acquario fornisce un riscaldamento efficiente per il tuo acquario, assicurando che l'acqua rimanga a una temperatura costante per mantenere i tuoi animali acquatici sani e felici.
- 【Controllo accurato della temperatura】 L'asta riscaldante fornisce un controllo accurato della temperatura per il tuo acquario, assicurando che i tuoi animali acquatici siano mantenuti a una temperatura confortevole e salutare.
- 【Funzionamento sicuro】 L'asta riscaldante ha un meccanismo di sicurezza integrato che spegne automaticamente il dispositivo se si surriscalda o si esaurisce, prevenendo potenziali incidenti.
- 【Materiali durevoli】 Realizzato con materiali di alta qualità resistenti alla corrosione e all'usura, questo riscaldatore per acquari è progettato per durare anni di utilizzo nel tuo acquario.
- 【Compatibilità versatile】 Questo riscaldatore per acquari è compatibile con la maggior parte dei tipi di acquari, inclusi acquari d'acqua dolce o salata di varie dimensioni. Che tu abbia un piccolo acquario desktop o un grande acquario comunitario, questa barra riscaldante può mantenere i tuoi animali acquatici felici e in salute.
- Riscaldatore automatico per acquari in quarzo infrangibile; completamente sommergibile
- Per acquari da 25 a 50 litri
- Riscaldatore automatico estremamente preciso ( +-0,5c) con possibilità di re-calibrazione del termostato interno; range di temperatura impostabile 18-34c
- Provetta in quarzo anti-shock; elemento riscaldante in nichel-cromo; contatti interni in oro; inclusi due ganci con ventosa per il fissaggio sul vetro e cappuccio protettivo per l'estremità
- Qualità, affidabilità, resistenza e solidità sono i tratti caratterizzanti di questo riscaldatore per acquari
- Isolamento impermeabile: completamente sommergibile, doppio isolamento impermeabile, design resistente e sicuro.
- Garantisce la sicurezza: l'indicatore di alimentazione garantisce un funzionamento sicuro.
- Sicuro e affidabile sia in acquari d'acqua dolce che salata!
- Temperatura costante automatica di 26 gradi, può essere utilizzata a basso livello dell'acqua
- Installazione facile, funzionamento semplice, resistenza alle alte temperature e tubo di vetro al quarzo antideflagrante, alta sicurezza.
- Temperatura regolabile: la manopola di controllo della temperatura è facile per controllare la temperatura e l'intervallo di controllo della temperatura va da 18°C a 34°C, mantiene sempre la temperatura ideale per la vita acquatica
- Materiale antideflagrante: realizzato in tubo di vetro al quarzo, sicurezza antideflagrante e durevole
- Indicatore LED: in base al colore del LED, consente di conoscere rapidamente lo stato del riscaldamento
- Impermeabile e stabile: design a immersione totale(tranne il controllore), puoi installare il riscaldatore orizzontalmente o verticalmente con 2 potenti ventose
- Adatto per acquari d'acqua dolce o salata da 40L a 80L
Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In generale il suo aspetto vi apparirà come un cilindro di diverse colorazioni e grandezza, dove risulterà evidente la spia di accensione e in superficie, nella porzione che rimane emersa, il famoso pirolino che permette la scelta della temperatura da mantenere. Nel corpo cilindrico dovrebbe sempre comparire l’indicazione del livello minimo dell’acqua: ovvero viene indicato il limite entro il quale il termoriscaldatore deve rimanere sommerso, altrimenti se in azione fuori dell’acqua si fulminerà in un istante con vostre relative maledizioni! Infatti questo strumento non dovrà mai essere messo in funzione al di fuori dell’acqua, o al disotto del limite minimo di immersione indicato, causa danni irreparabili appena descritti. E’ anche vero che i termoriscaldatori di ultima generazione prevedano una sorta di dispositivo di salvataggio che evitano tale situazione nel momento in cui vengano azionati al di fuori dell’acqua, ma onestamente, pur possedendone uno, non ho mai voluto verificare tale efficienza ed ho sempre applicato le comuni regole di gestione di tale strumento.
Da queste prime indicazioni, avrete già capito che il termoriscaldatore andrà collocato in vasca attraverso delle ventose facendo ben attenzione ad averlo sommerso almeno al di sopra del limite minimo indicato sul corpo cilidrico. Vedrete a questo punto che spunterà fuori la manopolina di gradazione che potrete impostare facilmente sul valore prescelto. Tutto dipende in questo caso da ciò che volete allevare in acquario, sia in termini di piante che di pesci. Alcuni preferiscono acque molto calde, soprattutto per la riproduzione, altri invece acque più fredde. In ogni caso il consiglio è quello di mantenersi almeno al principio su una gradazione standard, utile e sperimentata per molte specie di pesci e piante, ovvero i classici 25/26 gradi.
Il problema della collocazione del vostro termoriscaldatore esiste soprattutto nel caso in cui abbiate scelto un filtro esterno, il quale non prevede la presenza di un alloggiamento di questo strumento. Al contrario in filtri interni, noterete subito lo scomparto dove inserirlo e quindi il limite minimo di immersione viene rispettato, semplicemente rispettando a sua volta il limite di riempimento indicato sulla parete esterna del filtro.
Tuttavia, nel caso abbiate un filtro esterno, il termoriscaldatore potrà essere collocato dove meglio riterrete opportuno nel vostro acquario, con delle pratiche ventose capaci di bloccare lo strumento in una delle pareti della vasca. In genere viene sempre allocato nella parete di fondo, dove con molta vegetazione difronte è possibile nasconderlo senza problemi. Altri preferiscono utilizzare delle radici o delle cortecce di sughero per nasconderlo del tutto. L’importante è che valutiate bene in quale posizione può risultare meno invasivo nello scenario del tutto naturale che state per riprodurre: molto quindi dipenderà dal layout del vostro allestimento.
Non esistono particolari necessità per il posizionamento, nel senso che potrà essere completamente sommerso, risolvendo ampiamente il problema del limite minimo di immersione, sia in posizione verticale che orizzontale, o se meglio preferite anche obliquo. L’importante che non entri in contatto con alcun elemento di arredo della vasca, nel senso che ad esempio, non deve mai toccare il substrato dell’acquario avendo sotterrata la punta per ragioni di spazio. A quel punto meglio scegliere il posizionamento obliquo, a meno che non si desideri buttare via il termo riscaldatore! Una volta sommerso e attaccata la spina alla corrente, dovreste vedere chiaramente accesa la spia del funzionamento: quella sicuramente è la prova che funziona a dovere. Per essere ulteriormente sicuri acquistate un qualsiasi termometro con ventosine da acquario e potrete verificare costantemente il buon funzionamento del vostro termoriscaldatore in base al valore indicato dal termometro.
Non aspettatevi però che sia sempre in funzione, nel senso che se la temperatura dell’acqua (cosa che accade soprattutto in estate) è maggiore di quella impostata nello strumento, è ovvio che quest’ultimo non abbia alcun impulso alla sua accensione. Tornerà a funzionare solo quando raffreddandosi l’acqua, la temperatura scenderà al limite del valore impostato. In definitiva non vedrete mai funzionare di continuo questo strumento, a meno che le condizioni ambientali siano particolarmente fredde da richiederlo in continuazione.
Con il suo acquisto, incluso o meno nella vasca che avete comprato, si conclude di fatto l’assetto base a livello di strumentazione, per allestire un acquario.