Acquario in Casa

Tutto per l'Acquario di Casa

Acquaterrario – Allestimento, Accessori e Manutenzione

Aggiornato il 11 Novembre 2022

Indice

  • 1 Il contenitore
  • 2 Fondali e particolari d’ambiente
  • 3 Apparecchiature tecniche

In questa guida spieghiamo come allestire un acquaterrario.

Il contenitore

Molti dei discorsi fatti a proposito delle vasche per gli acquari valgono per i contenitori degli acquaterrari, anche se questi ultimi presentano diversità di organizzazione talvolta notevoli. Ciò dipende in massima parte dalla taglia degli anfibi che vogliamo allevare. Si intende che se tali animali di abitudini anfibie (cioè le specie adatte all’acquaterrario) sono di piccola taglia, abituati a trascorrere molto tempo in acqua e con respirazione branchiale, il contenitore sarà assai simile alla vasca di un acquario, costruito con gli stessi materiali, tenendo però sempre presente che, per quanto acquicoli siano i minuscoli ospiti da alloggiare, si tratta pur sempre di anfibi, e cioè di esseri che di tanto in tanto sentono la necessità di risalire sul terreno a respirare fuori dal liquido elemento.
Parliamo allora, sempre nel caso di piccoli esemplari, di acquari « insulati », cioè provvisti di piccole o grandi isole emergenti, che equilibrino in modo adatto le esigenze degli ospiti.
Se invece nel contenitore devono trovare alloggio anche specie a respirazione polmonare, ma di abitudini acquatiche, il fondo del contenitore deve accogliere pochi centimetri di acqua, in modo che gli animali, come, ad esempio, certe piccole tartarughe, pur rimanendo in parte immersi, possono stare con la testa alla superficie e respirare liberamente.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica - Tortuguero per casa e giardino - Tartarughe adulte e piccole - 57 x 33 x 25 cm ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica -... 29,68 EUR Acquista su Amazon
2 AMTRA GHIAIA NOA, ghiaia naturale dell'acquario, pavimento decorativo, grani grossolani bianchi dimensioni 4-8 mm, formato 2kg AMTRA GHIAIA NOA, ghiaia naturale dell'acquario, pavimento decorativo, grani grossolani bianchi... 4,59 EUR Acquista su Amazon
3 Haquoss Spugna Filtrante, 10 Ppi, Grana Grossa, 5X15X10 cm, Blu Haquoss Spugna Filtrante, 10 Ppi, Grana Grossa, 5X15X10 cm, Blu 2,14 EUR Acquista su Amazon
4 PawHut Terrario per Tartarughe d'Acqua con 2 Piattaforme Apribili, Tartarughiera, Vasca per Tartarughe con Acquario, Ciotole e Finestre, 47x28x25cm, Bianco PawHut Terrario per Tartarughe d'Acqua con 2 Piattaforme Apribili, Tartarughiera, Vasca per... 56,95 EUR Acquista su Amazon
5 PietyPet 21 pezzi Rettile Lucertola Habitat Accessori, Barbuto Drago Amaca, Seagrass Rettile Amaca con Rampicanti Artificiali e Piante per Anfibi, Camaleonte, Lucertole, Geco, Serpenti PietyPet 21 pezzi Rettile Lucertola Habitat Accessori, Barbuto Drago Amaca, Seagrass Rettile Amaca... 20,99 EUR Acquista su Amazon
6 Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM 179,00 EUR Acquista su Amazon
7 Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM 179,00 EUR Acquista su Amazon
8 Tartarium 80, teca in vetro per rettili, tartarughe d’acqua e di terra, con 2 rampe Tartarium 80, teca in vetro per rettili, tartarughe d’acqua e di terra, con 2 rampe 104,20 EUR Acquista su Amazon
9 Ciano - Teca in vetro Tartarium 60 per rettili, con rampa Ciano - Teca in vetro Tartarium 60 per rettili, con rampa 77,00 EUR Acquista su Amazon
10 Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 60 CM Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 60 CM 80,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questi stessi animali, oltre che di un basso livello d’acqua, hanno bisogno che tra questa e l’esterno vi sia un alto strato d’aria e il tutto non sia coperto con una lastra di vetro come si fa negli acquari, altrimenti si verificherebbe il pericolo di eccessivo accumulo di anidride carbonica tra l’acqua e la chiusura. La nostra vasca dunque, che a prima vista tanto assomigliava a un acquario per pesci, mostrerà forti differenze e avrà, invece di un vetro di chiusura, una reticella metallica sottile che aderisca bene all’orlo della vasca stessa.
Vi è poi un’altra considerazione di non lieve importanza: raramente i pesci contenuti in un acquario assumono dimensioni tali da esigere un mutamento di vasca: vi sono invece, nel caso presente, sempre per portare l’esempio delle tartarughe, esemplari che crescono molto. La vasca, di conseguenza, anche se dedicata inizialmente a tartarughine, piccoli anfibi o a rane, non dovrà avere mai dimensioni inferiori ai 100 cm, meglio più che meno.
Dato che in tali contenitori la pressione dell’acqua non raggiunge i valori di quella degli acquari pieni, le lastre di vetro potranno essere più sottili e, quindi, più economiche. Il grandissimo problema di installazioni di tal genere è sempre però quello della pulizia: non si tratta qui soltanto di mantenere le acque limpide, ma di rimuovere deiezioni e rifiuti in notevoli quantità, per evitare infezioni agli animali e spettacoli poco piacevoli a chi guarda. In vista di tale inconveniente si potrà sistemare a uno degli spigoli inferiori, nella lastra metallica che fa da fondo, un rubinetto per lo scolo dell’acqua il cui diametro permetta anche il passaggio dei rifiuti senza intasarsi. Il rubinetto va applicato in modo tecnicamente perfetto, in modo che il suo sbocco coincida esattamente con la superficie del pavimento e la manopola resti all’esterno.
Certi impianti hanno perfino il pavimento inclinato lievemente verso questo scolo, per facilitare l’evacuazione delle acque sporche.
Inferiormente, fuori del contenitore, il rubinetto si continuerà con un tubo di gomma avviato a un comune scarico domestico.
Il cambio dell’acqua può anche avvenire per mezzo di un altro rubinetto posto nell’alto della vasca che, a tempo e luogo, permetta il nuovo rifornimento.
In questo caso vale quanto si è detto per i pesci: bisogna evitare che la temperatura dell’acqua immessa sia più fredda di quella contenuta per non provocare sofferenze e spesso perdite di animali. A questo inconveniente si può ovviare usando i più diversi metodi di miscelazione.

Fondali e particolari d’ambiente

Come ormai il lettore avrà capito, qui non si tratta più di un lavoro di fantasia e di ornamento, in cui le condizioni ambientali possono essere mantenute efficienti senza alcun danno per l’estetica. L’acquaterrario è assai meno « bello » (dal punto di vista ornamentale) di una vasca di pesci esotici, ma in un certo senso, esso è assai più interessante, sia per colui che lo costruisce, sia per chi lo contempla, in quanto i suoi abitanti possono appartenere a generi, specie e addirittura ordini diversi e offrire così un panorama di vita esotica vario e appassionante.
Tra i sacrifici più grandi che possono richiedersi a un amatore forse quello del fondale è il più importante, in quanto l’acquaterrario non richiede la ricca panoramica di piante necessarie all’acquario.
Questa privazione è soprattutto richiesta dalle norme igieniche, poiché l’accumularsi dei detriti è già di per sé importante e l’aggiungersi di resti vegetali aggraverebbe la situazione. Qualcuno propone tuttavia l’immissione nel contenitore di un tronchetto su cui si possano disporre poche piante, preferibilmente rampicanti, e non ingombranti quando si debba ripulire la vasca.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Amtra Plant Classic Bamboo - Decorazioni acquario acqua dolce e marina in plastica, Piante d'acquario Artificiale, Per Acquari e Vasce di pesci, Atossico, Taglia S, 13 CM Amtra Plant Classic Bamboo - Decorazioni acquario acqua dolce e marina in plastica, Piante... 1,84 EUR Acquista su Amazon
2 Tetra PlantaPro Fertilizzante Liquido, Rilascia nell'Acqua oligoelementi e vitamine in Modo Veloce ed Efficace - 250 ml Tetra PlantaPro Fertilizzante Liquido, Rilascia nell'Acqua oligoelementi e vitamine in Modo Veloce... 10,41 EUR Acquista su Amazon
3 5 x Elodea Densa, pianta ossigenante per stagno vivo, anche pianta acquatica da acquario 5 x Elodea Densa, pianta ossigenante per stagno vivo, anche pianta acquatica da acquario 9,90 EUR Acquista su Amazon
4 Meiso bellissimo set di piante da acquario in plastica realistiche e attraenti per il vostro serbatoio non tossiche e sicure per tutti i pesci e animali domestici Meiso bellissimo set di piante da acquario in plastica realistiche e attraenti per il vostro... 8,49 EUR Acquista su Amazon
5 Marina plastica piante acquari Marina plastica piante acquari 3,66 EUR Acquista su Amazon
6 nuoshen - Set per aquascaping con 3 attrezzi per la cura delle piante da acquario, in acciaio inox, con pinzette, forbici, spatola, utensili per la pulizia dell'acquario nuoshen - Set per aquascaping con 3 attrezzi per la cura delle piante da acquario, in acciaio inox,... 10,99 EUR Acquista su Amazon
7 Luffy Medio Marimo Palle di Muschio, 1 Pollice, Piante Vive per Animali Acquatici, a Bassa Manutenzione, 4 Palline per Confezione Luffy Medio Marimo Palle di Muschio, 1 Pollice, Piante Vive per Animali Acquatici, a Bassa... 13,95 EUR Acquista su Amazon
8 Kingrun Pianta Piante Artificiali Acquario Ornamenti kit, 12 Pezzi Acquario Piante Fish Tank Decorazioni, Acquario Ornamento Poly Resina Ponte Paesaggio per Acquario Decorazioni Kingrun Pianta Piante Artificiali Acquario Ornamenti kit, 12 Pezzi Acquario Piante Fish Tank... 17,59 EUR Acquista su Amazon
9 Pianta viva per acquario “Echinodorus Bleheri” Pianta viva per acquario “Echinodorus Bleheri” 11,49 EUR Acquista su Amazon
10 C-LARSS 1 Sacchetto Di Semi Di Piante Acquario Acquario, Acquario Foglie Verdi Tappeto Acqua Erba Decor S C-LARSS 1 Sacchetto Di Semi Di Piante Acquario Acquario, Acquario Foglie Verdi Tappeto Acqua Erba... 2,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Comunque, qualche concessione si può fare anche all’acquaterrario con l’immissione di piante delle zone temperate, muschi, felci, edera, pervinche, il calamo, l’erba sagittaria, il cui scopo sarà, soprattutto, di mascherare in qualche modo il terreno e gli ammassi rocciosi.
Abbiamo parlato di acquario « insulato », che è un altro modo di denominare l’acquaterrario. Si tratta, infatti, di disporre, emergenti dal fondo d’acqua, piccole « isole » dove gli anfibi o altre specie possano arrampicarsi all’asciutto e godere del sole e del riposo.
Anche queste isole, naturalmente, dipendono dalla taglia e dal numero degli ospiti prescelti. Se si tratta della vasca più piccola di cui abbiamo parlato, esse possono essere costituite da zolle di sughero galleggianti, ma se si tratta di acquaterrari che ospitano anfibi, tartarughe o altri acquatici di notevole mole e robustezza bisognerà ricorrere a isole di roccia vera o di cemento, dai fianchi inclinati e ruvidi per permettere l’arrampicamento, ma dalla sommità piatta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Amtra - Roccia Dragon Stone, decorazione per acquario, naturale, calcarea, 1 KG Amtra - Roccia Dragon Stone, decorazione per acquario, naturale, calcarea, 1 KG 3,99 EUR Acquista su Amazon
2 WYSKONT Pietre di Ardesia per Acquario o terrario - Decorazione Naturale - Rocce Ornamentali Marine - Supporto filtrazione dell'Acqua - Adatto Come Grotta Nascosta - 5 kg Nero WYSKONT Pietre di Ardesia per Acquario o terrario - Decorazione Naturale - Rocce Ornamentali Marine... 14,99 EUR Acquista su Amazon
3 Amtra Roccia Gallura - Decorazione per acquario, in resina, riproduzione di una roccia naturale, dipinto a mano, Beige, Taglia S/ 13,5 X11,5 X19,5 CM Amtra Roccia Gallura - Decorazione per acquario, in resina, riproduzione di una roccia naturale,... 16,04 EUR Acquista su Amazon
4 Aqua Della, Grotta in Roccia, Decorazione per Acquario Aqua Della, Grotta in Roccia, Decorazione per Acquario 22,42 EUR Acquista su Amazon
5 Sera Rock Hole Stone (Prezzo per Pietra) Diverse Misure – Pietra Forata o Pietre forate – Decorazione Rocce Malawi Tanganjika See – Pietra Naturale Decorazione per Acquario Sera Rock Hole Stone (Prezzo per Pietra) Diverse Misure – Pietra Forata o Pietre forate –... 9,62 EUR Acquista su Amazon
6 Nobby Stone - Adornos para acuario, 15,5 x 13 x 6 cm Nobby Stone - Adornos para acuario, 15,5 x 13 x 6 cm 15,16 EUR Acquista su Amazon
7 Hobby 40207 Arizona Rock 1, roccia Hobby 40207 Arizona Rock 1, roccia 25,14 EUR Acquista su Amazon
8 Amtra - Roccia Dragon Stone Boutique, decorazione per acquario, naturale, calcarea, 2.5 KG Amtra - Roccia Dragon Stone Boutique, decorazione per acquario, naturale, calcarea, 2.5 KG 13,91 EUR Acquista su Amazon
9 DOHAOOE Acquario Corallo Decorazione Pesce Serbatoio Roccia Montagna Grotta Ornamenti per B DOHAOOE Acquario Corallo Decorazione Pesce Serbatoio Roccia Montagna Grotta Ornamenti per B 17,99 EUR Acquista su Amazon
10 Amtra Wave A8011718 Zen Stone Amtra Wave A8011718 Zen Stone 8,46 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il sughero può avere la sua parte in questa disposizione dell’ambiente, anche come materiale per la costruzione di ponticelli ben fissati alle pareti e molto robusti, così da evitare crolli dovuti a urti troppo violenti. Questi ponticelli, comunque, saranno assai più pratici se costruiti in pietra o cemento e non solo serviranno da isola per una risalita in superficie, ma, al di sotto del loro arco, costituiranno ottimi nascondigli e rifugi per alcuni animali che preferiscono nascondersi.
Uno dei « rifugi » che uniscono la praticità ad una forma di abbellimento è la disposizione in un angolo del contenitore di un tronchetto di albero munito di radici, ma ben assicurato al fondo.
Per quello che riguarda i particolari ambientali bisogna aggiungere, a quelli generali già forniti, alcuni consigli riservati agli allevatori che desiderino mantenere nei loro acquaterrari alcune specie di grandi dimensioni, come, ad esempio, grossi rettili del tipo dei coccodrillini, o anche anfibi di notevole taglia. Sarà bene, in questi casi, separare la parte del contenitore destinato all’acqua da quella all’asciutto.
Si tratta di una sorta di parete divisoria costituita da una lastra di vetro situata al di sopra del livello dell’acqua, trattenuta da listelli metallici a modo di mensola, e disposta in modo che vi si possa giungere per un cammino in pendio. È un lavoro artigianale, il cui disegno può variare a seconda della pratica o del desiderio dei realizzatori, ma che permetterà di ottenere acquaterrari di grandissime dimensioni e ospitare esemplari d’eccezione.
Naturalmente sulla lastra di vetro che separa dall’acqua la zona asciutta andrà disposta una sorta di piattaforma in legno ricoperta di terra o di ghiaia. Ambedue i settori dovranno possedere il loro rubinetto di scarico, soprattutto negli impianti maggiori.
La collocazione dell’acquaterrario, come ben si comprende, sarà assai diversa da quella dell’acquario: esso va sistemato nelle condizioni ottimali di luce e di calore, ma sempre dove non possa arrecare danno a pavimenti, tappeti, mobili, ecc. e soprattutto dove l’aerazione dei locali sia tale da eliminare le sia pur lievi tracce di odore che tali installazioni inevitabilmente emanano.

 

Alcune tavolette e listelli di legno, della rete metallica ed un telo di plastica sono i semplici materiali con i quali si può allestire su un balcone o nell’angolo di un giardino un acqua-terrario che nulla ha da invidiare alle versioni più sofisticate di contenitori in commercio.
L’assonometria mostra una vista d’insieme, la sezione come deve essere realizzato il manufatto e come vanno disposte le piante. Si comincia con il costruire una cassetta rettangolare dimensionata secondo le disponibilità di spazio (le misure segnate, in centimetri, sono indicative) e al suo interno si creano dei gradini con tavolette di legno o con altri materiali come laterizi forati, blocchi di polistirolo espanso, ecc. L’impermeabilizzazione della vasca si ottiene con un telo di plastica morbido e non troppo sottile, di dimensioni tali da ricoprire tutte le pareti interne della cassetta; in corrispondenza degli spigoli occorrerà effettuare pieghe e sovrapposizioni e la pressione dell’acqua assicurerà poi una perfetta aderenza del telo al fondo e alle pareti. Si passa poi alla realizzazione della sovrastruttura in listelli di legno e rete metallica, con uno o due sportelli sistemati anteriormente o sui lati, facendo attenzione a non forare la plastica. Al posto della rete metallica si possono usare su uno o più lati fogli di plastica rigida trasparente.
Una volta ultimato e verniciato il contenitore, si passa all’arredo. Le piante devono essere collocate con i propri vasi come mostra la sezione: quelle esclusivamente acquatiche più in basso, quindi quelle palustri, semisommerse e quelle più diverse in alto. Tra i vasi andranno poi sistemate zolle erbose, ciottoli e muschio in modo da chiudere gli intersizi e dare una pendenza continua alla zona emersa per facilitare i movimenti degli animali. A questo punto non resta che riempire la vasca di acqua e immettere gli animali: pesci rossi o di stagno, tritoni, rane, tartarughe acquatiche, rospi, raganelle.

Apparecchiature tecniche

Le apparecchiature strettamente tecniche necessarie all’acquario sono notevolmente modificate e semplificate nel caso dell’acquaterrario. L’aerazione a mezzo di filtro non è più strettamente indispensabile tranne per alcune specie di anfibi, ad esempio, i Protei di cui parleremo in seguito. Il filtraggio dell’acqua anch’esso è ancor meno necessario ma va sostituito con un frequente cambiamento dell’acqua stessa. Necessario, e talvolta indispensabile, è il riscaldamento, per il quale si può ricorrere ai mezzi tecnici usati per l’acquario, evitando però, per quanto è possibile, quelli a termostato, perché l’attività e la taglia degli animali dell’acquaterrario potrebbero guastare i termometri, con relativi inconvenienti per la temperatura ambiente.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 JULIAQUA Riscaldatore per Acquario Riscaldamento dell'acquario con Display a Temperatura Ecologica Riscaldatore Regolabile 50W JULIAQUA Riscaldatore per Acquario Riscaldamento dell'acquario con Display a Temperatura Ecologica... 21,99 EUR Acquista su Amazon
2 BPS (R) Riscaldatore per Acquario a Immersione Sommergibile Heater Aquarium Glass Fish Tank Temperatura Regolazione 100 W 26.5 cm BPS-6052 BPS (R) Riscaldatore per Acquario a Immersione Sommergibile Heater Aquarium Glass Fish Tank... 17,89 EUR Acquista su Amazon
3 YukiHalu Mini Riscaldatore per Acquario, 25W 50W 100W 200W con Termometro Integrato, Regolatore di Temperatura Esterno, Utilizzato per Acquari da 1-150 Litri (25 watt) YukiHalu Mini Riscaldatore per Acquario, 25W 50W 100W 200W con Termometro Integrato, Regolatore di... 23,99 EUR Acquista su Amazon
4 AQUAEL 115512 Aquarium Temperature Controller AQUAEL 115512 Aquarium Temperature Controller 25,45 EUR Acquista su Amazon
5 Measury Riscaldatore per acquario, 100 W, asta riscaldante per acquario fino a 100 l, con spia luminosa Measury Riscaldatore per acquario, 100 W, asta riscaldante per acquario fino a 100 l, con spia... 19,95 EUR Acquista su Amazon
6 JULIAQUA - Riscaldatore per Acquario Riscaldamento dell'acquario con Display a Temperatura Ecologica Riscaldatore Regolabile (100 W) JULIAQUA - Riscaldatore per Acquario Riscaldamento dell'acquario con Display a Temperatura Ecologica... 22,99 EUR Acquista su Amazon
7 Eden 57349 425 75 Regolabile Acquario riscaldatore Eden 57349 425 75 Regolabile Acquario riscaldatore 18,95 EUR Acquista su Amazon
8 Mantovani Pet Diffusion Riscaldatore Thermo Easy 25W - 210 G Mantovani Pet Diffusion Riscaldatore Thermo Easy 25W - 210 G 15,77 EUR Acquista su Amazon
9 Riscaldatore Acquario 100W, Mini Riscaldatore per Acquario Tartarughe d’Acqua con Temperatura Regolabile da 20 a 34 ℃ con Schermo a LED di Temperatura Visibile, Adatto per Acquario da 50L a 70L Riscaldatore Acquario 100W, Mini Riscaldatore per Acquario Tartarughe d’Acqua con Temperatura... 16,99 EUR Acquista su Amazon
10 NICREW Mini Riscaldatore Acquario 25W con Indicatore LED, Riscaldatore Acquario Tartarughe d’Acqua, Adatta per Acquario Piccolo 10L-20L NICREW Mini Riscaldatore Acquario 25W con Indicatore LED, Riscaldatore Acquario Tartarughe... 16,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

D’altra parte non è necessaria nell’impianto una temperatura costante dell’acqua. Esistono mezzi tecnici che permettono una graduazione esatta di tale temperatura, a seconda delle variazione esterne, ma, in genere, basta l’applicazione di un quadrante sui comuni radiatori.
Un’ultima parola sull’acqua, questione che presenta i problemi biochimici dell’acquario. Al contrario di questi, gli impianti dell’acquaterrario chiedono un tasso calcico alto che arreca giovamento allo sviluppo osseo degli anfibi e dei rettili.

Archiviato in: Allestimenti

Cerca

Categorie

  • Allestimenti
  • Attrezzi
  • Manutenzione
  • Materiale
  • Piante Acquario
  • Schede Allevamento

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.