Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore schiumatoio per acquario.
Avere un acquario a casa è il sogno di molti. Lo si può installare ovunque, ma è importante scegliere una posizione che sia lontana da eccessive fonti di luce e di calore. Gli appassionati del settore, poi, sanno bene che gestire un acquario richiede molto impegno, tempo e massima dedizione. I primi passi sono l’allestimento, il posizionamento appunto, l’installazione dei vari accessori, la scelta dei materiali filtranti, il riempimento, la messa in funzione e l’introduzione di piante, pesci ed altri elementi nell’acquario. A partire dai primissimi giorni sono assolutamente necessari una serie di dispositivi per migliorare la situazione dei pesci nella vasca. Tra gli strumenti fondamentali vi lo skimmer o schiumatoio.
Lo skimmer, centro del filtraggio di un acquario, permette di purificare l’acqua eliminando composti nocivi che derivano da cibo non consumato, escrementi e organismi. Sostanze nocive come ammoniaca, nitrati e nitriti, del resto, renderebbero difficile se non impossibile la situazione degli animali in un ambiente chiuso come l’acquario. Qualora si decidesse di allestire un acquario marino senza skimmer, è importante sapere che questa scelta comporta la necessità di effettuare cambi d’acqua molto frequenti. In ogni caso, la qualità dell’acqua potrebbe comunque non essere ottimale.
Come Funziona lo Schiumatoio
Lo skimmer permette di eliminare i vari rifiuti organici prima che si decompongano e si trasformino in nitrati, migliora la limpidezza dell’acqua, massimizza i livelli di ossigeno disciolto, porta a un livello corretto di pH sempre adeguato e controlla la presenza dell’anidride carbonica, oltre a contenere la proliferazione di alghe.
Lo skimmer è costituito da una serie di componenti. In particolare, troviamo una pompa, un tubo per regolare l’aria in entrata, una colonna di contatto ed un bicchiere che serve a raccogliere gli scarti. Il funzionamento, in fondo, è semplice, all’interno della colonna viene spinta acqua tramite la pompa che, mescolata con l’aria, crea una serie di bolle. Più saranno le bolle all’interno della colonna, migliore sarà la schiumazione. A influire sulla resa dello schiumatoio, sono la quantità di aria immessa all’interno e il tempo di permanenza delle singole bolle d’aria a contatto con l’acqua. In fase di progettazione dello schiumatoio, infatti, è possibile allargare o allungare la colonna di contatto per ottenere il tempo di permanenza desiderato, oltre a regolare, tramite un rubinetto, la quantità di acqua da trattare di ora in ora.
Il colore del prodotto di scarto è un elemento da tenere sotto osservazione. Se marrone scuro, vorrà dire che le sostanze organiche presenti nell’acqua sono state intrappolate nella schiuma e raccolte nel bicchiere, se il colore del prodotto di scarto raccolto è invece trasparente o verde, potrebbe significare che il sistema di schiumazione non riesce a prelevare le sostanze organiche o che erroneamente sta portando via phytoplancton, alga fondamentale per il nutrimento dei pesci.
Un altro aspetto fondamentale è la pulizia regolare del bicchiere che andrebbe fatta almeno una volta a settimana, con il passare del tempo, infatti, all’interno va a formarsi una melma che rischia di compromettere seriamente la schiumazione. Oltre al bicchiere, comunque, tutto lo schiumatoio deve essere regolarmente pulito. Il suggerimento è smontarlo completamente ogni sei mesi e pulire tutte le sue parti per evitare che diminuisca il potere di schiumazione.
Tipologie di Skimmer per Acquario
Vi sono skimmer progettati per essere posizionati direttamente in sump, contenitore che può essere alloggiato per ospitare accessori e apparecchiature, sotto l’acquario. Altri, invece, vanno appesi sul bordo della vasca oppure disposti all’interno dell’acquario.
Vediamo allora nel dettaglio i vari tipi di skimmer. Partiamo dallo schiumatoio interno. Nonostante abbia come svantaggio principale quello di occupare abbastanza spazio nella vasca, questo skimmer muove costantemente l’acqua e va ad evitare la formazione di una pericolosa patina batterica nell’acquario.
Lo schiumatoio esterno o a zainetto, invece, risulta meno efficiente di uno skimmer interno, ma non crea l’ingombro nella vasca ed è soprattutto una scelta obbligata per gli acquari molto piccoli senza sump.
Infine, vi è lo schiumatoio interno da sump. Questo non è in grado di rimuovere la patina batterica che si forma in vasca, quindi è più che mai fondamentale regolare nel migliore modo possibile le pompe di discesa e di risalita oltre alla posizione e all’intensità delle varie pompe di movimento.
Come Scegliere lo Schiumatoio
Orientarsi nel mondo riguardante gli skimmer può spesso risultare difficile. Di base occorrerebbe capire, prima di fare questo acquisto, quanto si vuole e si può spendere e le misure precise del proprio acquario. Bisognerebbe infatti orientarsi per skimmer caratterizzati da un rapporto tra qualità e prezzo buono e valutare se possibile modelli compatti ma efficienti.
Infine, è sempre consigliabile rivolgere le proprie attenzioni su skimmer prodotti da aziende in grado di fornire un’ottima assistenza successiva alla vendita sia per la riparazione che per gli eventuali pezzo di ricambio.
Schiumatoi per Acquario più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti più venduti con i relativi prezzi.
- BM-C7 SCHIUMATOIO CONICO PROTEIN SKIMMER USO INTERNO SUMP PER VASCHE DA 500 A 700 LITRI ACQUARIO MARINO REEF BUBBLE MAGUS
- Schiumatoio per acquari marini e di barriera con girante ad aghi (needlewheel) Pompa: Rock SP 2000 Potenza della pompa: 16 W Tensione 220 V / 50 Hz Aspirazione aria: 520 l/h Per acquari di capienza da 500 a 700 litri Livello dell'acqua: da min 25 a max 27 cm Dimensioni del prodotto: 235x175x500 mm Diam. cilindro schiumazione: 160 mm Altezza cilindro schiumazione: 320 mm Diam. bicchiere di raccolta: 160 mm Altezza bicchiere di raccolta: 100 mm
- Realizzati con materiali pregiati e tecniche di lavorazione all'avanguardia, gli acquari AQPET si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento
- La lavorazione, curata nei minimi particolari, è interamente supervisionata dai nostri tecnici. Tutti gli acquari AQPET sono corredati di appositi tappetini autolivellanti che garantiscono una assoluta stabilità e ne consentono il posizionamento sicuro e senza problemi.
- Dimensioni 40x40x40 cm - Litraggio: 64 L
- Spessore Vetro 6 mm
- Incluso nel Kit: 1)Acquario KUBIC 40 con Vano Filtro 2)Lampada SUNNY MARINE 3)Schiumatoio POSEIDON XS 4)Pompa filtro FLOW 600 5)Filter Sock e Materiale filtrante (Carbone attivo)
- Schiumatoio professionale da sump per acquario marino. Girante in maglia di titanio che ottimizza la formazione di bolle fine ed è pressoché eterna rispetto a quelle in plastica “ad aghi"
- Portata oraria max acqua 2000 lt/h regolabile mediante controller. Pompa DC a 24 Volt. Consumo 20 Watt. Dimensioni: Base 18 x 18 cm // Altezza 51,5 cm per acquari marini fino a 750 litri di capacità
- La possibilità di regolare la portata oraria dell’acqua consente una migliore più professionale regolazione della schiumazione dell’apparecchio in base alle reali necessità dell’acquario.
- Duplice modalità di regolazione: uscita acqua ed ingresso aria. Silenziatore integrato. Doppio sistema di piedini antivibrazione (sulla base dello schiumatoio e tra pompa e base schiumatoio).
- Innovativa base quadrata per ridurre l'ingombro in sump e migliorarne le prestazioni.
- BM-QQ3 NEW MODEL SCHIUMATOIO A ZAINO APPESO PROTEIN SKIMMER USO ESTERNO BORDO VASCA O BORDO SUMP PER ACQUARI FINO A 300 LITRI ACQUARIO MARINO REEF BARRIERA BUBBLE MAGUS
- Schiumatoio appeso esterno vasca con pompa girante ad aghi
- Potenza - 8W Tensione - 220V-50Hz Dimensioni - 203×150×406 h mm Uso - esterno vasca Tipo pompa - ROCK SP-1000 Adatto per volume acquario - max 300 L Montaggio - bordo vasca Spessore vetro - max 25 mm Livello dell'acqua - Distanza max bordo vasca-pelo d'acqua: 50 mm Diam. cilindro schiumazione - 185 mm Altezza cilindro schiumazione - 295 mm Diam. bicchiere di raccolta - 125 mm Altezza bicchiere di raccolta - 100 mm; H bicchiere di raccolta regolabile; Munito di scarico tracimazione bicchiere di r
- BUBBLE MAGUS
- BM-G5 NEW MODEL SCHIUMATOIO CONICO PROTEIN SKIMMER USO INTERNO SUMP SUMP PER ACQUARI FINO A 300 LITRI ACQUARIO MARINO REEF BARRIERA BUBBLE MAGUS
- Schiumatoio conico interno sump con girante ad aghi
- Schiumatoio per acquari marini e di barriera con girante ad aghi (needlewheel)
- Potenza8W Tensione220V-50Hz Dimensioni160x150x470 mm Adatto per volume acquario e/o laghettomax 300 L PompaSP-1000 Rock Livello dell'acquada min 20 Diam. cilindro schiumazione70-120 mm Altezza cilindro schiumazione230 mm Diam. bicchiere di raccolta120 mm Altezza bicchiere di raccolta100 mm Aspirazione aria300 l/h
- BUBBLE MAGUS
- ▲ Appeso al filtro con il design della piastra del filtro, può aumentare lo spazio del filtro, ripulire anche le feci dei pesci d'acquario, creare un ambiente pulito per i tuoi adorabili pesci.
- ▲ La parte motore del corpo della pompa è abilmente combinata con il corpo della canna per formare un tutto compreso il canale di ingresso dell'aria. È combinato con la spazzola ad ago sottile di nuova concezione e l'asta in lega di titanio per creare bolle. Silenziatore in silicone integrato di nuova concezione, funzionamento stabile e silenzioso.
- ▲ L'effetto di separazione è buono e la valvola di regolazione del livello dell'acqua a manopola può regolare in modo rapido e preciso il livello dell'acqua dello skimmer per mantenere lo skimmer in buone condizioni di funzionamento.
- ▲ 5 volt 1 amp di alimentazione CC a bassa tensione, sicuro ea basso consumo energetico, utilizzando l'interfaccia di alimentazione universale USB.
- ▲ Contiene una scatola di deviazione dell'acqua e un collo di raccolta conico. L'acqua e l'aria vengono miscelate uniformemente durante il funzionamento e l'efficienza di scarico delle acque reflue è elevata.
- Schiumatoio interno compatto e silenzioso per acquari marini, mini e nano reef, fino a 250 litri, consumo energetico ridotto, adatto anche come vasca di raccolta sump, dotato di rotore venturi brevettato
- Supporto magneto ventosa per vetri fino a 10 mm di spessore, livello di schiumazione regolabile date le molteplici possibilità di posizionare il bicchiere di raccolta
- Rubinetto per la regolazione dell'aria, In caso di scarsa produzione d'aria, pulite il tubetto e il rubinetto se ostruiti
- Sistema di aspirazione dell'acqua dalla superficie attraverso una speciale griglia, potenza 4 W, dimensioni complessive esterne: 8 x 8,5 x h 30 cm
- Si consiglia una regolare pulizia della pompa e del bicchiere di raccolta, l'interno dello schiumatoio va lavato con acqua corrente, usare aceto o candeggina per eliminare alghe dalle pareti se necessario
- Schiumatoio interno compatto per acquari marini, sfrutta la salinità dell’acqua per produrre una schiuma che trattiene lo sporco, applicazione universale e fissaggio con magnete
- Pompa sommergibile integrata, completa di girante a spazzola, conforme alla norma europea EN60335-2-41 e omologata VDE
- Tre camere di miscelazione acqua-aria, Accessori inclusi: elemento silenziatore, regolatore di portata d'aria e tubo in silicone di collegamento allo schiumatoio
- Vaschetta di raccolta schiuma e sporco removibile per la pulizia, dotata di apposito ugello per convogliare l'eccesso di sporco presente nella vaschetta tramite un tubo,
- Dimensioni complessive esterne: 10 x 12 x h 50 cm, questo modello ha una ottima capacità del volume della vasca di 550 litri, Potenza pompa di 16 Watt
Ultimo aggiornamento 2023-09-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API