Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore schiumatoio per acquario.
Avere un acquario a casa è il sogno di molti. Lo si può installare ovunque, ma è importante scegliere una posizione che sia lontana da eccessive fonti di luce e di calore. Gli appassionati del settore, poi, sanno bene che gestire un acquario richiede molto impegno, tempo e massima dedizione. I primi passi sono l’allestimento, il posizionamento appunto, l’installazione dei vari accessori, la scelta dei materiali filtranti, il riempimento, la messa in funzione e l’introduzione di piante, pesci ed altri elementi nell’acquario. A partire dai primissimi giorni sono assolutamente necessari una serie di dispositivi per migliorare la situazione dei pesci nella vasca. Tra gli strumenti fondamentali vi lo skimmer o schiumatoio.
Lo skimmer, centro del filtraggio di un acquario, permette di purificare l’acqua eliminando composti nocivi che derivano da cibo non consumato, escrementi e organismi. Sostanze nocive come ammoniaca, nitrati e nitriti, del resto, renderebbero difficile se non impossibile la situazione degli animali in un ambiente chiuso come l’acquario. Qualora si decidesse di allestire un acquario marino senza skimmer, è importante sapere che questa scelta comporta la necessità di effettuare cambi d’acqua molto frequenti. In ogni caso, la qualità dell’acqua potrebbe comunque non essere ottimale.
Come Funziona lo Schiumatoio
Lo skimmer permette di eliminare i vari rifiuti organici prima che si decompongano e si trasformino in nitrati, migliora la limpidezza dell’acqua, massimizza i livelli di ossigeno disciolto, porta a un livello corretto di pH sempre adeguato e controlla la presenza dell’anidride carbonica, oltre a contenere la proliferazione di alghe.
Lo skimmer è costituito da una serie di componenti. In particolare, troviamo una pompa, un tubo per regolare l’aria in entrata, una colonna di contatto ed un bicchiere che serve a raccogliere gli scarti. Il funzionamento, in fondo, è semplice, all’interno della colonna viene spinta acqua tramite la pompa che, mescolata con l’aria, crea una serie di bolle. Più saranno le bolle all’interno della colonna, migliore sarà la schiumazione. A influire sulla resa dello schiumatoio, sono la quantità di aria immessa all’interno e il tempo di permanenza delle singole bolle d’aria a contatto con l’acqua. In fase di progettazione dello schiumatoio, infatti, è possibile allargare o allungare la colonna di contatto per ottenere il tempo di permanenza desiderato, oltre a regolare, tramite un rubinetto, la quantità di acqua da trattare di ora in ora.
Il colore del prodotto di scarto è un elemento da tenere sotto osservazione. Se marrone scuro, vorrà dire che le sostanze organiche presenti nell’acqua sono state intrappolate nella schiuma e raccolte nel bicchiere, se il colore del prodotto di scarto raccolto è invece trasparente o verde, potrebbe significare che il sistema di schiumazione non riesce a prelevare le sostanze organiche o che erroneamente sta portando via phytoplancton, alga fondamentale per il nutrimento dei pesci.
Un altro aspetto fondamentale è la pulizia regolare del bicchiere che andrebbe fatta almeno una volta a settimana, con il passare del tempo, infatti, all’interno va a formarsi una melma che rischia di compromettere seriamente la schiumazione. Oltre al bicchiere, comunque, tutto lo schiumatoio deve essere regolarmente pulito. Il suggerimento è smontarlo completamente ogni sei mesi e pulire tutte le sue parti per evitare che diminuisca il potere di schiumazione.
Tipologie di Skimmer per Acquario
Vi sono skimmer progettati per essere posizionati direttamente in sump, contenitore che può essere alloggiato per ospitare accessori e apparecchiature, sotto l’acquario. Altri, invece, vanno appesi sul bordo della vasca oppure disposti all’interno dell’acquario.
Vediamo allora nel dettaglio i vari tipi di skimmer. Partiamo dallo schiumatoio interno. Nonostante abbia come svantaggio principale quello di occupare abbastanza spazio nella vasca, questo skimmer muove costantemente l’acqua e va ad evitare la formazione di una pericolosa patina batterica nell’acquario.
Lo schiumatoio esterno o a zainetto, invece, risulta meno efficiente di uno skimmer interno, ma non crea l’ingombro nella vasca ed è soprattutto una scelta obbligata per gli acquari molto piccoli senza sump.
Infine, vi è lo schiumatoio interno da sump. Questo non è in grado di rimuovere la patina batterica che si forma in vasca, quindi è più che mai fondamentale regolare nel migliore modo possibile le pompe di discesa e di risalita oltre alla posizione e all’intensità delle varie pompe di movimento.
Come Scegliere lo Schiumatoio
Orientarsi nel mondo riguardante gli skimmer può spesso risultare difficile. Di base occorrerebbe capire, prima di fare questo acquisto, quanto si vuole e si può spendere e le misure precise del proprio acquario. Bisognerebbe infatti orientarsi per skimmer caratterizzati da un rapporto tra qualità e prezzo buono e valutare se possibile modelli compatti ma efficienti.
Infine, è sempre consigliabile rivolgere le proprie attenzioni su skimmer prodotti da aziende in grado di fornire un’ottima assistenza successiva alla vendita sia per la riparazione che per gli eventuali pezzo di ricambio.
Schiumatoi per Acquario più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti più venduti con i relativi prezzi.
- Compatto schiumatoio esterno appendibile "a zainetto" per acquari marini fino a 100 litri
- Ingombro a bordo vasca: 17,5 cm. Spessore max vetro 19mm. Ingombro: base 17,5 x 9,5 cm. Altezza fino al bicchiere di raccolta 19,5 cm + altezza del bicchiere 6,5 cm. Portata acqua 500 lt/h-6,6 Watt
- Dotato anche di cartuccia a carbone attivo. Inoltre la spugna posta sull'uscita dell'acqua aiuterà ad evitare che le bollicine d'aria vadano in acquario ed a completare la filtrazione biologica
- Dotato di speciale girante ad aghi per creare finissime bolle d'aria e per ottimizzare la loro miscelazione con l'acqua al fine di ottenere una performante schiumazione.
- Efficiente apparecchio per evitare i problemi dati da accumulo di proteine e sostanze inquinanti. Indispensabile per gli acquari di barriera con coralli e raccomandato per acquari con soli pesci
- Perfetto per acquari marini
- Può essere installato in molti acquari, sia sul bacino o nella copertura.
- Silenziatore e pompa integrata, sistema di regolazione del flusso d'aria.
- Facile pulizia e manutenzione, grazie al contenitore in plastica smontabile.
- Skimmer di superficie per acquari utile a rimuove patina oleosa, pezzi di piante e residui dal pelo d'acqua
- Ingombro: base cm 4 x 4 // altezza corpo filtro cm 12 (galleggiante escluso). Portata pompa 200 lt/h consumo 3,0 Watt
- Previene la scarsa ossigenazione dell'acqua data da un non corretto scambio gassoso aria/acqua causato dalla patina superficiale
- Favorisce la giusta fotosintesi e crescita vegetale eliminando dalla superficie dell'acqua la patina oleosa e le impurità che possono schermare o riflettere la luce
- Rende l'acqua cristallina eliminando l'antiestetico effetto dato dalla presenza di impurità o patina oleosa sulla superficie dell'acqua
- per nanoreef
- silenzioso e funzionale con design compatto e moderno
- altamente performante
- Prodotto di ottima qualita
- Disegno speciale: questo schiumatoio Heavy Duty rimuove le proteine e altri rifiuti organici in acquari prodotto naturalmente. La schiumatoio è molto leggera e non disturbare il pesce o Critters.
- Tasso di flusso consigliato: due dimensioni per essere scelto, 160- 209 gal/h (600 – 800 l/h). È l' ideale per aumentare i livelli di ossigeno nell' acqua per creare un ecosistema più ricchi e più sano.
- Robusto materiale: il materiale è realizzato in plastica di alta qualità. e la nostra macchina incisione laser professionale garantisce la qualità affidabile e precisione di tutti i prodotti
- Completo standard: risparmio di spazio design impronta è particolarmente adatto per l' utilizzo in coppa dell' ingombro ridotto.
- Acquario formato: un reattore per fino a 78 galloni (300 litri). Più reattori può essere usato per grandi acquari.
- Design alla moda: tutti gli skimmer sono realizzati con raccordi per tubi rossi e bianchi di alta qualità
- Pompa a perno ad alta efficienza
- Il design completo della camera di reazione a cono rende lo schiumatoio raccoglie le bolle senza intoppi e stabile
- Il design dell'area di risparmio è particolarmente adatto per l'utilizzo in pozzetto di ingombro ridotto.
- Tutto il materiale è realizzato in acrilico di alta qualità. E la nostra macchina professionale per incisione laser garantisce la qualità e la precisione affidabile di ogni prodotto
- BM-HERO7 SCHIUMATOIO CONICO PROTEIN SKIMMER USO INTERNO SUMP PER VASCHE DA 500 A 700 LITRI ACQUARIO MARINO REEF BUBBLE MAGUS
- Schiumatoio interno sump con girante ad aghi
- Schiumatoio per acquari marini e di barriera con girante ad aghi (needlewheel) Pompa: Rock SP 2000 Potenza della pompa: 16 W Tensione 220 V / 50 Hz Aspirazione aria: 520 l/h Per acquari di capienza da 500 a 700 litri Livello dell'acqua: da min 25 a max 27 cm Dimensioni del prodotto: 230x180x520 mm Diam. cilindro schiumazione: 165 mm Altezza cilindro schiumazione: 330 mm Diam. bicchiere di raccolta: 160 mm Altezza bicchiere di raccolta: 100 mm
- BUBBLE MAGUS
- BM-QQ1 NEW MODEL SCHIUMATOIO A ZAINO APPESO PROTEIN SKIMMER USO ESTERNO BORDO VASCA O BORDO SUMP PER ACQUARI FINO A 100 LITRI ACQUARIO MARINO NANO REEF BARRIERA BUBBLE MAGUS
- Schiumatoio appeso esterno vasca con pompa girante ad aghi
- Schiumatoio appeso a zainetto per acquari marini e di barriera con girante ad aghi (needlewheel) Pompa: Rock SP 600 Potenza della pompa: 8,5 W Tensione 220 V / 50 Hz Per acquari di capienza fino a 100 litri Distanza bordo vasca-pelo d'acqua: max 35 mm Dimensioni del prodotto: 145x110x265 h mm Diam. bicchiere di raccolta: 85*60 mm H bicchiere di raccolta: 60 mm H bicchiere di raccolta regolabile Munito di scarico tracimazione bicchiere di raccolta Lunghezza cavo: 1,5 m
- BUBBLE MAGUS
- Il Comline DOC Skimmer 9004 è concepito per l'impiego in acquari marini da 60 a 250 litri
- Profondità d'immersione: da ca. 225 mm a 245 mm; volume del bicchiere raccoglischiuma: 0.2L
- Consumo di energia: ca. 4W, portata d'aria: ca. 150l/h
- Pronto per il montaggio, incl; fissaggio con Magnet Holder per vetri spessi fino a 12 mm
- Dimensioni: lungh.110 x largh.9 x alt.305 mm
- Schiumatoio appeso esterno per acquari fino a 600 litri. Da appendere in SUMP o direttamente in acquario.
- Lo schiumatoio è un prodotto indispensabile in un acquario marino per la purificazione dell'acqua dai composti nocivi derivanti dal degrado di materia organica (cibo non consumato, escrementi degli animali presenti, organismi deceduti)
- Questo perché, se da una parte l'uso di tali filtri biologici “nitrificanti” riusciva a trasformare la velenosa ammoniaca (NH3) prima nei tossici nitriti (NO2) quindi nei più tollerabili nitrati (NO3), non riusciva poi a smaltire questi ultimi causando quindi un ristagno degli stessi con conseguenti problemi per l'acquario stesso come crescita di alghe, cianobatteri e cattiva qualità dell'acqua creando un ambiente non idoneo al mantenimento di pesci e/o invertebrati .
- La soluzione che si consiglia è l'abbinamento dello schiumatoio con una notevole quantità nell'acquario o nel filtro di rocce vive, circa 10 kili ogni 100lt d’acqua
- L’apparecchio si compone di una colonna cilindrica (colonna di contatto), in materiale plastico, dove viene immessa acqua mista ad una grande quantità di bolle d'aria di dimensioni submillimetriche, sfruttando le proprietà della pellicola di tensione superficiale tra aria e acqua.
Ultimo aggiornamento 2021-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API