Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la colla per acquario.
Realizzare e mantenere un acquario rappresenta una delle sfide più ambite dagli acquariofili esperti, tanto da spingerli a ricercare solo i migliori prodotti per aquascaping e tenersi costantemente aggiornati sui nuovi marchi del settore. Naturalmente questo discorso è valido anche per la colla per acquario, un materiale indispensabile per donare alla casa di pesciolini e crostacei un aspetto più confortevole, elegante e realistico. Se sei un appassionato alle prime armi e vuoi creare composizioni di alghe, rocce, coralli o altri elementi decorativi all’interno della tua vasca, sicuramente starai cercando di capire come scegliere la colla per acquario migliore. In effetti, trovarne una resistente e facile da applicare è piuttosto difficile, ma soltanto se non sai cosa cercare. Per darti una mano a sciogliere i tuoi dubbi, in questa guida abbiamo deciso di elencare tutte le caratteristiche essenziali di un adesivo per acquario di qualità: scopri subito insieme a noi qual è il più adatto alle tue esigenze e dove trovarlo.
Tipologie di Colle per Acquario
Ci sono diversi tipi di adesivo che potrai impiegare per costruire o per decorare il tuo nuovo acquario
-Silicone acetico non antimuffa, perfetto per incollare tra loro i vetri e creare un acquario artigianale della forma e delle dimensioni che preferisci. Si tratta di un silicone capace di fare presa anche sul plexiglas e che una volta asciutto rimane trasparente. Grazie a questa caratteristica, rende il lavoro finito pulito e di qualità professionale, senza macchie, aloni e sbavature visibili. Nel caso lo volessi comunque, in commercio puoi trovare siliconi di questo tipo contraddistinti da diverse colorazioni.
Ultimo aggiornamento 2023-03-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
-Colla a caldo, atossica ed economica, con tempi di asciugatura più brevi rispetto al silicone. Si può applicare solamente tramite specifica pistola; Se utilizzata in modo errato può però causare scottature.
Ultimo aggiornamento 2023-03-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
-Colla in cianoacrilato, istantanea, molto resistente e facile da applicare, perfetta per creare strutture meravigliose.
Ultimo aggiornamento 2023-03-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Se è vero che il silicone e la colla a caldo rappresentano la scelta migliore per tenere insieme la struttura vera e propria della vasca, c’è da dire che i tempi di asciugatura sono davvero lunghissimi, e che talvolta possono superare tranquillamente le 24 ore. Se vuoi impostare e realizzare il tuo layout in modo più veloce, ti consigliamo di provare la colla in cianoacrilato. Vediamone subito da vicino le principali caratteristiche.
Come Scegliere la Migliore Colla per Acquario
Le colle più adatte per essere utilizzate all’interno dell’acquario sono le cosiddette colle in cianoacrilato. Con questo termine si intendono tutte quelle super colle simili alla classica Attak, ovvero adesivi istantanei viscosi che a contatto con i materiali cristallizzano e induriscono molto velocemente. Nello specifico, il cianoacrilato è una sostanza sensibile all’umidità, che quando entra in contatto con le molecole d’acqua genera una reazione chimica capace di creare una catena molto lunga, dando vita ad un vero e proprio polimero plastico.
Non a caso, una volta asciugata la colla cianoacrilica diventa molto dura e difficilissima da scollare. Ciò accade anche quando inavvertitamente questo tipo di adesivo entra in contatto con la pelle.
La capacità non solo di resistere all’umidità ma addirittura di reagire con l’acqua e diventare ancora più istantanea rende la colla al cianoacrilato una delle migliori soluzioni per decorare l’acquario.
Il consiglio quindi è di sceglierla per tutte quelle lavorazioni che devono avvenire fuori o dentro all’acqua, e di applicarla con precisione in base al tipo di lavoro da svolgere.
La colla cianoacrilica è quindi ideale per incollare coralli, legno, pietra, decorazioni in metallo ma anche piante vive. Si tratta di una delle soluzioni più versatili ma anche più costose per praticare aquascaping, in quanto è venduta in confezioni piuttosto piccole, circa 10-15 ml. Per contro, ne basta davvero poca per ottenere buoni risultati.
Formula e composizione
Se dopo un’analisi delle varie possibilità a tua disposizione ti sei convinto che il cianoacrilato sia la soluzione che fa per te, dovrai curarti di approfondire ancora un momento le varietà dei prodotti presenti in commercio. Già, perché sul mercato esistono cianoacrilati venduti in due formulazioni differenti, ovvero
-Colla in cianoacrilato liquida, che può essere utilizzata solamente fuori dall’acqua, in quanto una volta a contatto con quest’ultima solidificherà istantaneamente. Si tratta della colla migliore se stai progettando da zero un acquario e hai bisogno di creare un layout contenente sassi, decori ma anche piante.
-Colla in cianoacrilato Gel, decisamente più versatile perché può essere usata sia dentro sia fuori dall’acqua. Non a caso molti marchi specializzati in aquascaping propongono ai propri clienti colle cianoacriliche in gel, talvolta anche bicomponenti.
Applicatore
La forma dell’applicatore è un’ulteriore caratteristica da considerare in base al tipo di utilizzo che vorrai fare della colla per acquario. Naturalmente, più accumulerai esperienza meno dovrai preoccuparti di essere preciso. Soprattutto agli inizi però, può essere una buona idea acquistare applicatori con beccuccio molto fine, che ti aiuti a disporre l’adesivo esattamente nel punto che ti serve senza disperderne quantità eccessive in giro.
Se hai esigenza di raggiungere punti particolarmente difficili, sappi che esistono colle in cianoacrilato vendute in botticini dotati di pennellino integrato (simili a quelli degli smalti per unghie), un tipo di applicatore molto comodo per non sprecare la colla e coprire in modo omogeneo anche superfici molto irregolari.
Marchio e destinazione d’uso
Risulta essere meglio una colla in cianoacrilato per acquario ad uso specialistico o vanno bene colle in cianoacrilato generiche, pensate per incollare oggetti d’uso quotidiano? Fortunatamente, non esiste al di là del marchio, una vera e propria differenza tra le due tipologie. La cosa importante infatti è che la colla che acquisterai riporti sulla confezione la parola cianoacrilato, e sia quindi composta da tale sostanza. Che si tratti di un prodotto ideato apposta per gli acquariofili o di uno che si trovi in ferramenta poco importa!
Prezzi
La colla per acquario è un prodotto molto facile da reperire sia nei negozi che sul web. Potrai acquistarla senza problemi sia negli esercizi commerciali specializzati in acquariofilia, sia in ferramenta che al supermercato. In generale, il suo prezzo è piuttosto elevato, soprattutto se confrontato con quello del silicone acetico e della colla a caldo. Per darti un’idea delle varie cifre, ecco uno specchietto riassuntivo dei prezzi delle colle per acquario
-Silicone acetico non antimuffa confezione 60 ml – da 3 a 5 euro
-Pistola per colla a caldo con 20 ricariche – da 12 a 30 euro
-Colla in cianoacrilato specifica per acquari in gel 10 ml – da 8 a 15 euro
-Colla in cianoacrilato generica liquida 5 ml– da 4 a 5 euro
-Colla in cianoacrilato generica gel 3/5 ml – da 3 a 6 euro.
La raccomandazione, a prescindere dalla tipologia di colla che sceglierai, è comunque sempre di utilizzarla munendoti delle giuste precauzioni. Se operi con la colla in cianoacrilato, ricorda di riparare le mani con guanti protettivi, eseguendo i lavori su superfici protette da panni o carta di giornale. Anche se esistono alcune sostanze specifiche per la rimozione del cianoacrilato, alcuni materiali delicati che dovessero entrare in contatto con tale sostanza potrebbero rimanere danneggiati in modo permanente anche dopo al sua rimozione. Lo stesso consiglio vale se operi con la colla a caldo, che utilizzata senza le dovute attenzioni potrebbe causare scottature.
Colle per Acquario più Vendute
Per concludere proponiamo una lista delle colle per acquario più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-03-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API